Idonei concorsi, iscrizione nell’elenco regionale

Tra le misure previste, che riguarderanno la possibile assunzione di idonei nelle passate procedure concorsuali, ci sarà anche la creazione di una serie di elenchi regionali che potranno essere costituiti da tutti i docenti che hanno superato la prova orale di un concorso scuola bandito a decorrere dal 2020 (le eventuali assunzioni dovranno avvenire per ordine di concorso, per cui gli idonei 2020 dovrebbero arrivare prima degli idonei dei concorsi PNRR 1 e 2).

Cosa sappiamo

Ovviamente per fare un discorso più completo bisognerà aspettare l’uscita dei decreti attuativi. Fin d’ora possiamo comunque fare alcune affermazioni:

  1. si tratterà di una sorta di Call veloce, ovvero di formula che potrà essere utilizzata per ottenere l’assunzione in regione diversa da quella in cui si è riusciti a superare il concorso;
  2. trattandosi di un’assunzione che avrà carattere residuale, potrebbero esserci regioni in cui potrebbero non essere mai utilizzati;
  3. il ministero deve chiarire ancora come opererà il meccanismo di assunzione. Secondo alcuni blog di settore, dovrebbe operare in questo modo: se ci sono 100 vincitori di concorso, ci potranno essere fino al 30% di assunzioni di idonei – e quindi avere fino a 130 assunzioni. Sarebbe un meccanismo importante per portare al ruolo più docenti, ma vorrei avere più certezze sul punto;
  4. il nuovo CCNI  Mobilità 2025/28 ha attenuato i vincoli sulla mobilità. Molti hanno potruto presentare domanda di trasferimento. Se parte di loro riuscirà ad ottenere un posto più vicino a casa, questa forma di assunzione potrebbe funzionare. In caso contrario nutriamo dubbi che possa portare a qualche risultato.

Quello che non sappiamo

Non sappiamo quando sarà possibile inserirsi in questo elenco regionale, probabilmente sarà possibile farlo nei mesi estivi (da inizio giugno in poi). Per chi risiede in una regione del Nord può avere senso inserirsi in un’altra regione solo se si è disposti a passare un anno in zona molto lontana da quella di attuale residenza.

Non si può prevedere quante persone potranno essere assunte, né che posti verranno destinati agli idonei (si può ipotizzare che buona parte dei posti riguardino zone decentrate).

Lascia un commento