Breve storia della moneta

Questa storia potrebbe iniziare così: c’era una volta il baratto. Scambiare beni o servizi contro altri beni o servizi è un’attività tipica di società caratterizzate da una ridotta frequenza nelle transazioni e può rivelarsi un affare complicato. Perché chi cede un bene può non desiderare il bene che gli viene proposto in cambio. E a … Leggi tutto

Uscire dalla Grande depressione, la lezione del New Deal

Cosa fare per uscire dalla Grande depressione degli anni Trenta? Due fra i principali economisti dell’epoca, Joseph Schumpeter e Lionel Robbins, raccomandarono di non fare assolutamente nulla. Si doveva permettere alla depressione di seguire il suo corso; solo questo modo di procedere avrebbe potuto assicurare la guarigione. La causa era stata un accumulo di veleni … Leggi tutto

Dai ruggenti anni Venti alla crisi di Wall Street

Li chiamavano così, i Roaring twenties. L’espressione è stata utilizzata da Francis Scott Fitzgerald nel romanzo Tenera è la notte. Furono gli anni del Jazz, di Duke Ellington, Louis Armstrong e del Cotton Club. Furono gli anni del Foxtrot, del Charleston e della trasvolata oceanica di Charles Lindbergh. Gli anni del proibizionismo e di Al … Leggi tutto

Non fidatevi degli economisti

Questa era l’introduzione al libro “Oltre il capitalismo. Proposte per uscire dalla crisi sociale, ambientale ed economica” che ho scritto nel 2010. Tutto è ancora molto attuale. “Gli economisti sono ottimi anatomisti e pessimi chirurghi: operano a meraviglia sul morto e massacrano il vivo”. (Sébastien-Roche-Nicolas de Chamfort) Per anni ci hanno indottrinato con un’ideologia secondo … Leggi tutto

La nascita dell’economia, intervista a Serge Latouche

All’inizio degli anni Duemila, è apparso un mio libro intervista a Serge Latouche. L’obiettivo di quel libretto era spiegare il suo pensiero nel modo più semplice possibile. In questo ed in altri post ne ripubblico le parti più interessanti. Qual’era “la maledizione” lanciata da Aristotele contro l’economia? Si sa che Aristotele – anche se alla … Leggi tutto