Mobilità 2025, se ho la specializzazione di sostegno solo su un grado non posso chiedere passaggio ad altro grado

In attesa della firma del contratto sulla mobilità, cerchiamo di fare chiarezza su un aspetto che per colpa di alcuni articoli/post comparsi sul web, ha creato delle aspettative in una parte dei docenti. Passaggio di ruolo sul sostegno, com’era Finora per ottenere il passaggio di ruolo su posto di sostegno, un docente doveva avere specializzazione … Leggi tutto

Docenti neoassunti dopo il 1° settembre 2024, i 120 giorni di servizio si adattano alla durata del contratto

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato oggi una nota – la n. 1765 – che fornisce alcuni chiarimenti in merito all’anno di formazione e prova per i docenti neoassunti in ruolo con decorrenza giuridica successiva al 1° settembre 2024 e non oltre il 31 dicembre 2024. Il servizio è da riparametrare Per questi insegnanti, il calcolo … Leggi tutto

Finanziaria 2025, le misure che riguardano la scuola

Ecco un elenco delle principali misure presenti nella Finaziaria che riguardano la scuola. Gli organici della scuola La Finanziaria prevede l’assunzione a tempo indeterminato di 1.866 docenti di sostegno dall’anno scolastico 2025/26 e di 134 posti per l’anno scolastico successivo. Viene anche aumentato l’organico degli uffici scolastici regionali di 101 unità. Con questo aumento di organico gli … Leggi tutto

Ferie non godute dei docenti spiegate (spero) bene

Cerco di fare chiarezza per l’ultima volta su un tema caldo in questi giorni nella scuola. Faccio riferimento alle circolari che stanno chiedendo ai docenti a tempo determinato di fare richiesta di ferie nel periodo delle vacanze natalizie. Cosa è cambiato recentemente? La Cassazione in più occasioni, e in ultimo con l’Ordinanza n. 16715 del … Leggi tutto

Concorso PNRR 1, la mosca cieca del governo

Storie di ordinaria burocrazia. All’inizio qualcuno (compreso il sottoscritto) ha pensato ad una cattiva interpretazione di alcuni dirigenti di qualche Ufficio Scolastico Regionale. Purtroppo non è così. Hai vinto il concorso? Scegli dopo chi è arrivato in fondo alla graduatoria Il problema è che il MIM sta applicando la procedura disposta dal decreto legge 71 … Leggi tutto

Idonei concorso 2020, anche se prenderanno servizio solo dal primo settembre 2025 possono fare l’anno di prova ora

Il Ministero con la nota 202382 del 26 novembre 2024 ha fornito con un certo ritardo le indicazioni relative alle attività formative che dovranno compiere i docenti neoimmessi in ruolo. Neoimmessi in ruolo che prenderanno servizio solo al prossimo 1 settembre Durante l’informativa con il ministero, le organizzazioni sindacali rappresentative avevano richiesto un chiarimento: i neo immessi … Leggi tutto